Il volume Le risorse culturali: studi di fattibilità ed esperienze di gestione, pubblicato all’interno della collana Quaderni Formez, affronta le principali questioni teoriche e metodologiche relative alla valutazione degli investimenti pubblici nel settore dei beni culturali, soffermandosi sull’analisi di alcuni studi di fattibilità ed esperienze gestionali. Nelle relazioni contenute nella prima parte del volume vengono descritte le problematiche, di carattere generale, legate ai più salienti aspetti metodologici relativi alla gestione delle risorse culturali, con particolare riferimento agli obiettivi da perseguire e ai vincoli da rispettare. Vengono, inoltre, affrontate alcune rilevanti questioni legate alle implicazioni economiche dei principali istituti giuridici applicati alla gestione dei beni culturali. Nella seconda parte del volume vengono presentati alcuni studi di fattibilità. L’attenzione si sofferma qui sulle metodologie utilizzate per affrontare la fattibilità e per svolgere l’analisi della domanda e l’analisi economico-finanziaria dei progetti, nonché per risolvere le problematiche legate all’adozione di specifici modelli gestionali. Infine, nella terza parte, vengono descritte alcune significative esperienze di gestione: attraverso un disamina delle stesse è possibile avviare una riflessione sui punti di forza e di debolezza dei modelli adottati e sul grado di efficacia delle soluzioni organizzative proposte.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.4 MB |