Materiali
È ora disponibile il Vademecum contenente le indicazioni operative per la stesura da parte delle Amministrazioni centrali delle "Linee guida per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche" ai fini della predisposizione del Documento Pluriennale di Pianificazione ai sensi del D.Lgs n.228/...
Il Documento di orientamento sulla valutazione ex ante è la traduzione in lingua italiana del documento Guidance Document on ex ante evaluation predisposto dalla Commissione Europea al fine di supportare le autorità nazionali e regionali nella preparazione dei programmi per il periodo 2014-2020. La...
Il documento costituisce la versione aggiornata della Guida all'analisi costi-benefici dei progetti di investimento pubblicata nel 2002.
Per il periodo di programmazione 2007-2013 le Amministrazioni centrali e regionali sono chiamate, in modo nuovo, a svolgere attività valutative. L’innovazione più rilevante riguarda la valutazione ex post degli interventi delle passate programmazioni. In quest’ottica, numerose Amministrazioni...
Il documento Measuring Structural Funds Employment Effects, Working Document n.6 è dedicato alla valutazione ex post degli impatti occupazionali. La valutazione ex post viene svolta dopo un certo lasso di tempo dalla conclusione del programma/progetto ed ha come obiettivo l’...
Il documento The new programming period 2007-2013. Indicative Guidelines on Evaluation Methods: Evaluation during the programming period, Working Document n.5 è dedicato alla valutazione in itinere. Questa si applica al programma e ha luogo durante l’attuazione dello stesso,...
Nel documento The new programming period 2007-2013. Indicative Guidelines on Evaluation Methods: Ex Ante Evaluation, Working Document n.1 sono indicati gli elementi chiave della valutazione ex ante (di programma), che si pone l’obiettivo fondamentale di analisi della situazione socio-...
Il documento The new programming period 2007-2013. Indicative Guidelines on Evaluation Methods: Monitoring and Evaluation Indicators, Working Document n.2 fornisce una guida ai soggetti responsabili della gestione dei Fondi strutturali per il periodo di programmazione 2007-2013, in particolare per...
Per organizzare la funzione di valutazione della nuova politica regionale, le amministrazioni hanno definito Piani delle valutazioni in cui ciascuna amministrazione individua le modalità organizzative della valutazione, le risorse che vi dedica, i meccanismi di selezione delle valutazioni,...