La valutazione degli impatti è oggi posta al centro del confronto europeo e nazionale sulle politiche di coesione e di sviluppo regionale. È infatti fortemente avvertita la necessità, al fine anche di migliorare l’efficacia dei nuovi interventi, di valutare gli effetti, positivi e negativi, previsti o inattesi, che le azioni adottate abbiano prodotto.
Il documento sugli approcci alla valutazione degli impatti delle politiche pubbliche riporta i materiali dell’attività formativa promossa dall’Unità di valutazione degli Investimenti (UVAL) nell’ambito del Progetto Nuval del Formez in collaborazione con il Sistema Nazionale di Valutazione della Politica Regionale Unitaria (SNV). Gli approcci presentati sono diversi, ma possono essere combinati al fine di rispondere più puntualmente a specifiche domande valutative. È compito delle amministrazioni, supportate dai Nuclei di Valutazione, e con il sostegno del SNV, quello di individuare e applicare l’approccio - o la combinazione di approcci - più adatto allo specifico bisogno valutativo.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.06 MB |