Per il periodo di programmazione 2007-2013 le Amministrazioni centrali e regionali sono chiamate, in modo nuovo, a svolgere attività valutative. L’innovazione più rilevante riguarda la valutazione ex post degli interventi delle passate programmazioni. In quest’ottica, numerose Amministrazioni prevedono, nei propri Piani delle valutazioni, già per il 2008 e 2009, valutazioni degli effetti degli interventi effettuati nei precedenti periodi di programmazione (valutazione di impatto). Diversi sono però i problemi legati a tale tipo di valutazione: la formulazione della domanda e del disegno di valutazione, l’individuazione del tipo di valutazione più adatta all’intervento da valutare, i metodi di conduzione della valutazione. Il dossier Come costruire una valutazione su misura è dedicato all’analisi dei concetti alla base delle scelte fondamentali che si compiono nell’individuare ed avviare una valutazione. Esso si compone di 5 schede tematiche: le prime tre focalizzano l’attenzione sui diversi aspetti di cui bisogna tener conto nella costruzione di un piano di valutazione (dall’analisi degli scopi della valutazione, a quella della struttura del programma e delle caratteristiche del suo contesto), le altre due analizzano i diversi punti attorno ai quali si struttura il disegno di valutazione (domande e metodi di valutazione, natura della relazione tra valutatore e stakeholder).
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 375.91 KB |