Valutare dal locale per il locale - Discussione dei risultati del Progetto pilota di Valutazione locale REVES

Presentazione dei rapporti finali dei tre casi di studio - Roma, 18 maggio 2016

Nell’ambito delle attività a favore dei Nuclei di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici, il Progetto NUVAL, attuato con risorse del PON-GAT FESR 2007-2013 (Asse I – Obiettivo Operativo 1.3), include una linea di attività dedicata alla realizzazione di valutazioni pilota con la finalità di sperimentare, sia dal lato metodologico, sia dal lato dei contenuti, questioni di grande importanza anche per il lavoro dei Nuclei di Valutazione.

All’interno di questa linea di attività, il Progetto Pilota di Valutazione Locale REVES ha elaborato un approccio per valutare gli effetti delle azioni pubbliche sovra-locali su un territorio dal punto di vista degli attori locali. La messa in pratica di questo approccio è stata realizzata attraverso tre studi di caso:
• Quartieri Spagnoli, nella città di Napoli, con un focus sul disagio giovanile e la dispersione scolastica;
• Melpignano, in provincia di Lecce, incentrato sugli strumenti di policy nazionale e regionale che un Comune proattivo può utilizzare per realizzare le proprie politiche;
• Area del Belice, nella Sicilia occidentale, focalizzato sulle influenze delle politiche comunitarie, nazionali e regionali sullo sviluppo rurale ed agricolo di quella zona.

L’approccio offre alle organizzazioni private e pubbliche protagoniste delle politiche pubbliche uno strumento utile a sostenere processi di progettazione ed attuazione di strategie locali (place-based) e a favorire la mutua comprensione e la collaborazione tra livelli di governo.

AllegatoDimensione
PDF icon reves_programma_definitivo_18mag16.pdf135.65 KB
Progetto di riferimento: