Il Documento di orientamento sulla valutazione ex ante è la traduzione in lingua italiana del documento Guidance Document on ex ante evaluation predisposto dalla Commissione Europea al fine di supportare le autorità nazionali e regionali nella preparazione dei programmi per il periodo 2014-2020. La traduzione è stata realizzata al fine di rendere il documento maggiormente fruibile dalla totalità dei Nuclei di valutazione, e in generale da tutti i soggetti coinvolti nei processi valutativi, così come individuati e supportati dal SNV.
Tale traduzione rientra tra le attività del Progetto Nuval - Azioni di Sostegno alle attività del Sistema Nazionale di Valutazione e dei Nuclei di Valutazione realizzate dal FormezPA su convenzione del DFP-UFPPA. Si fa presente che i documenti ufficiali di riferimento restano le versioni in lingua francese, inglese e tedesco. La versione in italiano non vincola in alcun modo le istituzioni a vario titolo citate in quanto non costituisce la traduzione ufficiale dell’Unione Europea.
Tali Linee guida, che rafforzano il ruolo della valutazione ex ante nel nuovo periodo di programmazione, fanno specifico riferimento ai soggetti coinvolti nel processo valutativo e alle loro funzioni, rivolgendosi espressamente ai valutatori, quali soggetti il cui parere e le cui raccomandazioni nel processo valutativo rivestono un ruolo basilare. Esse costituiscono, pertanto, un documento metodologico di lavoro fondamentale per i Nuclei di valutazione e le Amministrazioni che con essi interagiscono.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 171.01 KB |
![]() | 510.3 KB |