Documenti
25/07/2014
È ora disponibile on line il numero 30 di Materiali Uval, composto da una Guida metodologica e da un applicativo, realizzato in ambiente excel, per offrire al management pubblico uno strumento chiaro e di semplice applicazione in supporto all'analisi di prefattibilità di un investimento pubblico....
14/02/2013
La valutazione degli impatti è oggi posta al centro del confronto europeo e nazionale sulle politiche di coesione e di sviluppo regionale. È infatti fortemente avvertita la necessità, al fine anche di migliorare l’efficacia dei nuovi interventi, di valutare gli effetti, positivi e negativi,...
30/07/2009
Il volume La finanza di progetto: esperienze a confronto si pone come strumento di lavoro per gli operatori del settore pubblico, in un'ottica di diffusione della cultura del partenariato pubblico-privato. In questa prospettiva sono analiticamente descritti i casi di Gran Bretagna e...
30/07/2009
Il volume Le risorse culturali: studi di fattibilità ed esperienze di gestione, pubblicato all’interno della collana Quaderni Formez, affronta le principali questioni teoriche e metodologiche relative alla valutazione degli investimenti pubblici nel settore dei beni culturali,...
28/07/2009
La nuova guida per la valutazione dello sviluppo socioeconomico Guida Evalsed (Evaluation of Socio-Economic Development) realizzata per la Commissione Europea, DG Politica regionale, da un team di esperti coordinati dal Tavistock Institute, GHK Consulting Ltd. ed IRS, è disponibile, in...